Dott.ssa Silvia Caruso
Specialista in ortodonzia invisibile
Si è laureata il 24 Luglio 2012 in Odontoiatria e Protesi Dentaria con “110/110 e lode” con tesi in Odontoiatria Pediatrica “I traumi in età evolutiva: orientamenti attuali nell’approccio terapeutico” con relatore il Prof. Roberto Gatto, presso l’Università degli Studi de L’Aquila – Facoltà di Medicina e Chirurgia – Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Nel 2014 ha completato il Master in Odontoiatria infantile ed Ortodonzia Intercettiva, presso l’Università degli Studi di Pisa, discutendo la tesi “Correlazione tra sistema visivo e sistema stomatognatico nel bambino”, relatore la Prof.ssa M.Rita Giuca.
Nel 2015 segue il Corso di Perfezionamento post-Universitario in Ortodonzia: “Linee guida in Ortodonzia: dall’evidenza scientifica alla realtà clinica” Direttore: Prof.ssa M.Rita Giuca, Responsabile scientifico: Dr. Arturo Fortini. Università degli Studi di Pisa.
Si è Specializzata il 14 Aprile 2016 in Ortognatodonzia, Università degli Studi dell’Aquila – Direttore Prof. Giuseppe Marzo con “50 e lode” tesi in Odontoiatria Pediatrica “La suzione non nutritiva e sviluppo della malocclusione: Revisione del ciuccio Physio Chicco” con relatore il Prof. Roberto Gatto.
Da Ottobre 2015 è iscritta al Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia dell’Apparato Stomatognatico, Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente, Università degli Studi de L’Aquila, tutor Prof. Roberto Gatto Odontoiatria Pediatrica.
Ha frequentato nel 2013 il “Corso di formazione in Ortognatodonzia” (Dott. C. De Nuccio; Dott. F. De Nuccio) Scuola Ospedaliera, Ospedale George Eastman.
Nel 2016 segue il Corso di Ortodonzia Intercettiva del Prof. Marco Rosa.
Ha partecipato al corso on line Introduction on Systematic Review and Meta- Analysis – Johns Hopkins University in Luglio 2015.
Ha partecipato al corso on line Introduction on Systematic Review and Meta- Analysis – Johns Hopkins University in Luglio 2015.
Ha partecipato alle varie commissioni per gli esami di profitto, agli esami della scuola di specializzazione ed agli esami di Pedodonzia del Corso di Laurea nelle Cattedre tenute dal Prof. Roberto Gatto – Università degli Studi dell’Aquila, essendo stata nominata cultore della materia per il triennio 2015/2016/2017.
Nell’ottobre 2014 è stata nominata Tutor di Odontoiatria Pediatrica, presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
Premiata in occasione del Fall Meeting SIOI, svoltosi nella Sala Emmaus e Cittadella (Padova) il 25 Ottobre 2014 con il “Premio GALLUSI”. Premio S.I.O.I. che consiste in una somma in denaro che viene elargita ad un giovane pedodontista, scelto in base al suo curriculum pedodontico degli ultimi due anni, per contribuire a finanziare un progetto di ricerca del vincitore come riportato dal bando che viene rinnovato ogni due anni.
Dal 2012 è Responsabile S.I.O.I. Giovani, seguendo progetti di ricerca per l’Odontoiatria Infantile.
Da Gennaio 2015 è Responsabile Regionale S.I.O.I. per la Regione Lazio.
Dal 2014 è certificata Invisalign ed è stata nominata nel Febbraio 2015 Invisalign provider.
Dal 1 al 3 Novembre 2015 ha partecipato ad Amsterdam – ACTA al Workshop organizzato da Colgate “Biofilm models in Oral Health and disease”.
Nel 2015 ha collaborato alla traduzione del testo “Guida alla gestione delle lesioni cariose iniziali: nel bambino nell’adolescente e nell’adulto” ELMEX COLGATE di Prof. A. Kakamboura, Dr. C. Rachitios (Laboratorio di Chirurgia Dentale), Prof. E. Papaghiannouli, Dr. A. Agouropoulos (Laboratorio di Odontoiatria Pediatrica) in collaborazione con il Prof. G. Campus e Prof. R. Gatto.
Segue una rubrica di Odontoiatria per TG24 Salute, rivista online a tiratura regionale.
Nel corso degli anni ha svolto una continua attività di ricerca collaborando scientificamente, come documentato dalle pubblicazioni. E’ autore di pubblicazioni a stampa su riviste nazionali ed internazionali
La sua attività scientifica l’ha portata a partecipare a Congressi internazionali e nazionali, in qualità di relatrice.